Indirizzo

La storia
Dal 1861 la famiglia Rescia vanta una larga esperienza nell’allevamento. In queste terre, al confine con la Bassa Valle Scrivia, lavorano con grande affiatamento Francesco Rescia e suo padre Mario. Insieme a quest’ultimo c’è l’inseparabile cagnolina Lilly.
Già nel 1970 nonno Luigi aveva ricevuto la medaglia d’oro dalla Camera di Commercio di Alessandria per “l’impegno imprenditoriale nel settore economico“. Lo stesso riconoscimento lo ha avuto Francesco, nel 2009.
Il rispetto per l’ambiente, la cura dell’allevamento, i controlli sul latte
L’azienda, negli ultimi anni, è stata impegnata nella creazione di un sistema di raccolta e smaltimento delle acque in eccesso, piovane o di esondazione dei rii attigui e ha completato l’allacciamento all’acquedotto municipale per esigenze igienico sanitarie.
Per migliorare le condizioni dell’allevamento e garantirne il benessere e la salute ha inserito una nuova linea di prodotti biodegradabili e a basso impatto ambientale per disinfestazioni, detersioni e pulitura capezzoli capi.
120
Ettari
150
Capi razza Frisona
1100
Litri/giorno
- Concimazione e Trattamenti
- Alimentazione zootecnica
- Profilassi e Terapia Veterinaria
- Gestione dell’allevamento
- Mungitura
- Conservazione del latte
- Analisi del latte
Il controllo è affidato a un ente certificatore terzo, l’ISTITUTO NORD OVEST QUALITA’ (INOQ).