DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE
VALORI MEDI PER 100 ML
ENERGIA | 271 KJ – 65 KCAL
GRASSI | 3,6 G
DI CUI ACIDI GRASSI SATURI 2,5 G
CARBOIDRATI | 5,0 G
DI CUI ZUCCHERI 5,0 G
PROTEINE | 3,2 G
SALE* | 0,1 G
CALCIO | 120 MG (15% NRV**)
*il sale è dovuto esclusivamente al sodio naturalmente presente
**NRV: Valori nutritivi di riferimento
proviene da una filiera di allevamenti biologici piemontesi, selezionati secondo rigorosi parametri, che ne garantiscono la qualità e l’alto profilo nutrizionale e ci assicurano che per la produzione del tuo LATTE Bio non vengano impiegati organismi geneticamente modificati (OGM) o prodotti derivati.
ll termine “agricoltura biologica” indica un metodo di coltivazione e di allevamento che ammette solo l’impiego di sostanze naturali, escludendo l’utilizzo di sostanze di sintesi chimica (concimi, diserbanti, insetticidi) e viene certificato dall’Unione Europea con il simbolo che puoi ritrovare sull’etichetta del tuo Latte BIO.
Il latte Bio non solo è più naturale, ma ha anche un alto profilo nutrizionale.
Contiene meno acidi grassi saturi, responsabili dell’aumento del colesterolo, mentre ha più acidi grassi mono e polinsaturi, utili per il buon funzionamento dell’apparato circolatorio.
Il cartone Pure-Pak® mantiene fresco e protetto il tuo latte Bio e riduce l’utilizzo di plastica rispetto a un contenitore tradizionale.
Le risorse del nostro pianeta non sono infinite ed è importante farne un utilizzo responsabile, per questo motivo il nostro packaging utilizza fonti rinnovabili. Il polietilene, di cui sono composti gli strati protettivi e il tappo della confezione del nostro latte Bio, deriva dal “tall oil”.
Si tratta di un liquido di scarto, ottenuto dalla lavorazione della polpa del legno delle conifere impiegata nel ciclo di lavorazione della carta.
Il legno da cui è estratto quest’olio proviene da foreste certificate, gestite responsabilmente, come indica il simbolo che puoi ritrovare sull’etichetta del tuo Latte Bio.
Il polietilene di origine vegetale ha un impatto ridotto sull’ambiente, rispetto al polietilene tradizionale, perché non richiede l’estrazione di combustibili fossili e riduce in maniera significativa la quantità di CO2 emessa dal processo di produzione.
Per noi di Centrale il benessere animale, assieme al rispetto dell’ambiente e a un rigoroso sistema di controlli di qualità, è una condizione indispensabile per offrire ai consumatori un latte buono e sicuro.
I produttori della nostra filiera lavorano ogni giorno per migliorare le condizioni di vita degli animali con un uso ridotto di fitofarmaci, la creazione di zone di raffrescamento all’interno delle stalle, l’ampliamento delle zone di pascolo e altre misure che contribuiscono a diminuirne il livello di stress a beneficio della qualità del prodotto.
Il cartone del tuo Latte Biologico è un poliaccoppiato composto da uno strato di cartone protetto da due strati di polietilene ed è stato pensato per essere 100%riciclabile.
Il tappo e gli strati protettivi provengono interamente da fonti vegetali.
La gestione dei rifiuti è di pertinenza dei Comuni, per tanto ogni Comune ha le sue regole.
Per essere sicuro di smaltire correttamente i materiali indicati nella confezione, fai riferimento alle regole presenti sul sito del tuo Comune o informati presso le aziende locali di raccolta e smaltimento rifiuti. Per i materiali poliaccoppiati, come il cartone, segui le regole del tuo Comune.
Il tappo va sempre smaltito nella plastica.
Ci sono alcune semplici regole che puoi seguire per essere sicuro di rispettare l’ambiente: